Cos’è la SEO: significato e acronimo
Partiamo dal principio: cos’è la SEO? Acronimo che sta per Search Engine Optimization, è l’insieme di tecniche e di strategie utilizzate per ottimizzare un sito web al fine di migliorarne il posizionamento nei risultati organici dei motori di ricerca, come Google.
In parole più semplici, fare SEO significa rendere i contenuti di un sito facilmente comprensibili e rilevanti per i motori di ricerca, così da comparire più in alto quando gli utenti cercano determinate parole chiave. Utilizzarla nel modo giusto ti permette di essere proprio lì, dove l’utente ha bisogno. L’obiettivo è quello di aumentare visibilità, traffico e autorevolezza online, senza dover pagare per annunci pubblicitari: uno strumento estremamente potente, ma meno immediato rispetto a una campagna a pagamento, poiché richiede studio e applicazione.
A cosa serve la SEO
Abbiamo detto che le tecniche SEO sono fondamentali per far sì che i nostri contenuti online vengano trovati da chi li sta cercando. Ma in che senso? Facciamo un esempio pratico, basato proprio sulla guida che stai leggendo. Probabilmente, per arrivare fino a qui oggi hai digitato sulla barra di ricerca di Google qualcosa come “cos’è la SEO”, oppure “seo cos’è”.
Ecco, quella è la tua query, ovvero la richiesta che hai esposto al motore di ricerca in cambio di una risposta. Premendo invio, il tuo obiettivo era quello di trovare un contenuto esaustivo riguardo la SEO, o meglio: tanti contenuti. Tantissimi. Centinaia di migliaia di articoli, guide e pagine web che trattano l’argomento. Pagine e pagine di risultati. Eppure, con molta probabilità ti sei limitato a scorrere i risultati della prima SERP (pagina di risultati). O forse nemmeno: hai scelto tra i primi due, tre risultati che ti sono comparsi.
Niente di strano: secondo alcune ricerche, il 78% degli utenti non va oltre la prima pagina, il 54% sceglie di aprire il primo risultato e solo il 2% raggiunge il terzo.
Questo cosa ci fa capire? Quanto è cruciale posizionarsi tra i primissimi risultati organici per far sì che i propri contenuti vengano effettivamente cliccati, letti, apprezzati. E che possano, di conseguenza, portare a una conversione, che si tratti di vendere o semplicemente di continuare a leggere.
Ecco spiegato a cosa serve la SEO: è la chiave per ottenere visibilità online senza dover ricorrere alla pubblicità a pagamento. Ottimizzando un sito –o un singolo contenuto– secondo queste pratiche, è possibile migliorare il posizionamento nei risultati di ricerca portando un flusso di traffico organico, ovvero utenti che trovano il sito attraverso una ricerca naturale, senza pagare per annunci.
E non finisce qui: una buona strategia SEO contribuisce anche a migliorare l’esperienza utente, aumentare il tasso di conversione e fare in modo che il sito venga considerato più autorevole dai motori di ricerca, favorendone la crescita e la visibilità nel lungo periodo. Vale a dire, sarà più semplice far posizionare bene anche i contenuti successivi in quanto il motore di ricerca riconosce il tuo sito come valido già in partenza.
Se hai un blog, un e-commerce o un’attività per cui vuoi aumentare la tua presenza online, puoi affidarti ai nostri servizi SEO: insieme, porteremo la tua realtà in cima alle SERPs, con un progetto strutturato destinato a portare risultati continuativi nel tempo. Contattaci per un preventivo gratuito!