Quanto guadagna un copywriter: stipendio
Scrivere per lavoro: guadagni medi, variabili e possibilità di crescita
Quella del copywriter è una professione che nasce da una passione: quella per la scrittura. Sì, ma quanto vale? È tempo di parlare di cifre, perché quando si parla di lavoro contano anche quelle: quanto guadagna un copywriter oggi? Ti anticipiamo che, lungo il corso di questo articolo, non potremo darti una risposta secca, univoca, che è quella e basta. Nel mondo delle professioni creative, soprattutto quando si parla di lavoratori freelance, non esiste una cifra fissa, anzi: lo stipendio può variare notevolmente –tieni a mente questa parola– in base a tanti fattori: esperienza, tipologia di clienti, modalità di lavoro, competenze specifiche… Ognuno di questi elementi può modificare lo stipendio di un copywriter. Per darti un’idea più completa, oggi analizzeremo i guadagni medi, le principali variabili che incidono sul compenso e quali sono le reali prospettive di crescita economica per chi scrive testi professionali nel mondo digitale
Chi è e quanto guadagna un copywriter
Prima di parlare di stipendio, però, cerchiamo di comprendere meglio la professione di cui stiamo parlando: chi è il copywriter? Il suo nome parla piuttosto chiaro: uno scrittore di testi. Ma non tutti gli scrittori sono copywriter: con questo termine, facciamo riferimento ad un professionista della scrittura persuasiva, che crea testi strategici per pubblicità, siti web, campagne social, newsletter e qualsiasi contenuto che abbia lo scopo di informare, coinvolgere o vendere.
Spesso la professione si declina in web copywriter, specializzato nella stesura di contenuti per il web tra cui homepage, articoli per blog aziendali, landing page e microcopy. In ogni caso, lavora spesso a stretto contatto con altri professionisti come marketer, grafici e social media manager, adattando il suo stile al tono di voce del brand per cui scrive e agli obiettivi di comunicazione.
Non si tratta solo di scrivere, ma di saperlo fare nel modo giusto, quello più convincente. Significa saper usare le parole affinché portino chi legge al compimento di una determinata azione, che può essere iscriversi alla newsletter così come acquistare un prodotto o, più semplicemente, continuare a leggere.
Detto questo, quanto guadagna un copywriter? Ti abbiamo anticipato già che darti una risposta secca è impossibile, e soprattutto sarebbe irreale: lo stipendio varia molto a seconda di diversi fattori, primo tra tutti le modalità di lavoro. Un copywriter che lavora da dipendente per un’azienda può avere uno stipendio che va da 1200 a 2500€ al mese all’inizio, in base all’esperienza, mentre un freelancer può guadagnare da pochi euro a centinaia per ogni singolo testo su cui lavora, oppure portare avanti progetti che valgono centinaia –o migliaia– di euro a seconda della sua esperienza e del tipo di contenuti richiesti. Con il tempo, la specializzazione e un buon portfolio da presentare alle aziende, si può puntare davvero in alto.
>>> CLICCA QUI e scopri il nostro corso di formazione per Copywriter BASE <<<