A cosa serve il web marketing SEO
L’utilità del web marketing SEO, a questo punto, vien da sé: si tratta di una strategia fondamentale se punti a rendere il tuo sito web visibile nei motori di ricerca, attirando visitatori interessati in modo naturale. Ovvero, senza pagare per la pubblicità.
Forse ti starai chiedendo come sia possibile attirare proprio gli utenti interessati agli argomenti che tratti, o ai prodotti che vendi. In un mare infinito com’è internet, com’è possibile che il tuo target raggiunga proprio i tuoi contenuti? È esattamente a questo che serve la SEO.
Facciamo un esempio pratico. Gestisci un blog dedicato alla cura dei criceti, e hai scritto una guida accurata dedicata alla loro alimentazione, con titolo “Tutto sull’alimentazione di un criceto: consigli e informazioni”. Un utente ha appena comprato uno di questi simpatici animaletti, e onde evitare di commettere errori subito corre ad informarsi sulla loro dieta. Apre Google e digita nella barra di ricerca “criceti cosa mangiano”: quella è la sua query, ovvero la sua richiesta, a cui il tuo articolo potrebbe rispondere perfettamente.
Ma, c’è un ma. Il tuo contenuto non è per niente ottimizzato in chiave SEO: non ha una struttura gerarchica delle informazioni, non contiene le parole chiave fondamentali –a partire dal titolo principale–, non contiene immagini e non ha neppure una meta descrizione. L’utente preme invio e, in risposta, ottiene pagine e pagine di risultati –le cosiddette SERPs–, e forse il tuo articolo si trova in ottava pagina. Ma diciamoci la verità: in quanti cercano oltre la prima? Ben pochi: secondo uno studio, il 78% degli utenti scelgono di aprire un risultato dalla prima pagina. E, pensa, solo il 2% raggiunge il terzo, mentre più della metà si ferma al primo.
Con queste prospettive, la tua guida non ha speranze. Ma se mettessi in atto le giuste strategie –la SEO, per l’appunto–, nel giro di qualche mese potresti stravolgere il suo posizionamento, portandolo più in alto. Così gli cambi il titolo in “Cosa mangiano i criceti: consigli e informazioni” (la keyword ben presente all’inizio), inserisci immagini inerenti, arricchisci il contenuto di parole chiave inserite in modo tattico –senza intaccare la scorrevolezza del testo— ed ecco che Google si accorge finalmente del tuo contenuto. Ne riconosce il valore, ritiene il blog una realtà che sa di quello che sta parlando, una sorta di leader del settore. E lo spinge in alto. Magari non subito in prima posizione, ma quello è l’obiettivo da raggiungere per vedere la differenza in termini di conversione e di engagement.
È a questo che serve la SEO, ed è così che lavoriamo noi: mettendo in piedi un progetto strutturato per portare la tua realtà online nelle prime posizioni delle SERP, in modo efficace e –soprattutto– duraturo. Scopri tutti i nostri servizi e preparati a farti finalmente trovare dal tuo target!
>>> Guarda i nostri corsi e scegli quello che fa per te <<<